Tributi

Si occupa dell'accertamento e riscossione dei Tributi Comunali.


Competenze

Il settore dei tributi ed economato è cruciale per la gestione delle risorse finanziarie e materiali di un'organizzazione o di un'istituzione. I tributi comprendono le imposte, le tasse e le tariffe che vengono raccolte per finanziare i servizi pubblici e sostenere le attività governative. Gli operatori dei tributi sono responsabili della riscossione, dell'elaborazione e della registrazione dei pagamenti, nonché della gestione delle controversie fiscali e dell'applicazione delle normative tributarie.
L'economato, d'altra parte, riguarda la gestione e la distribuzione dei beni e delle forniture necessarie per le attività quotidiane di un'organizzazione, come materiali di cancelleria, attrezzature e forniture per ufficio. Gli operatori dell'economato si occupano dell'approvvigionamento, della conservazione e della distribuzione efficiente di questi beni, garantendo una gestione ottimale delle risorse e il rispetto del bilancio.
Insieme, il settore dei tributi ed economato assicura una gestione finanziaria responsabile e trasparente, contribuendo al buon funzionamento e alla sostenibilità delle organizzazioni pubbliche e private. Questi servizi sono fondamentali per garantire la conformità normativa, l'equità fiscale e una gestione efficiente delle risorse finanziarie e materiali.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Economico Finanziaria

Area Amministrativa

Responsabile

Riccardo De Franceschi

Responsabile dell’Area Economico Finanziaria

Persone

Mauro Iodice

Personale dell’ufficio Tributi, Lavori Pubblici e Manutenzioni

Sede principale

Municipio

Residenza Municipale Piazza F. Alberti, 1 (entrata posteriore al Municipio)

Contatti

Documenti

Ulteriori informazioni

Lunedì 15:00-17:30
Mercoledì 9:00-12:00 / 15:00-17:30
Venerdì 9:00-12:00

Pagina aggiornata il 15/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri