Imposta Municipale Propria

  • Servizio attivo

Di seguito sono pubblicate tutte le informazioni, modelli, aliquote e regolamenti relativi all'imposta municipale propria IMU.


A chi è rivolto

L’imposta è dovuta dal proprietario di immobili, ovvero dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; dal concessionario di aree demaniali e dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

Chi può presentare

La dichiarazione IMU non deve essere presentata quando gli elementi rilevanti ai fini dell’imposta municipale propria dipendono da atti per i quali sono applicabili le procedure telematiche previste dall’art. 3-bis del D. Lgs.18 dicembre 1997, n. 463, relativo alla disciplina del modello unico informatico (MUI).

Il MUI è il modello che i notai utilizzano per effettuare, con procedure telematiche, la registrazione, la trascrizione, l’iscrizione e l’annotazione nei registri immobiliari, nonché la voltura catastale di atti relativi a diritti sugli immobili.

Occorre invece presentare la dichiarazione IMU quando le informazioni necessarie per la gestione dell’imposta non siano ricavabili dal MUI o quando gli immobili sono stati oggetto di atti per i quali il MUI non è stato utilizzato. Inoltre, è necessario presentare la dichiarazione nei casi in cui le informazioni pur possedute dal Comune o da altri enti non sono trattabili in forma massiva.

Come fare

Invia una mail all’indirizzo tributi@comune.veggiano.pd.it con richiesta di elaborazione del modello F24 per il versamento o, in alternativa, puoi ritirare il modello presso l’ufficio tributi, previo appuntamento.

Cosa serve

Per tutte le istanze il contribuente deve presentare i modelli presenti nella sezione Modulistica di questa pagina.

Cosa si ottiene

Modello di versamento

Tempi e scadenze

Il pagamento deve essere fatto dal soggetto passivo in proporzione alla quota e al periodo di possesso per l'anno stesso. Il versamento dell'imposta complessivamente dovuta deve essere effettuato in due rate:

Acconto - 17 giugno 2024

Saldo - 16 dicembre 2024

La dichiarazione IMU per l'anno 2023 è da presentare entro il 30/06/2024

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Lunedì 15:00-17:30

Mercoledì 9:00-12:00 / 15:00-17:30

Venerdì 9:00-12:00

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Tributi

Ufficio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri